La startup del MIT punta a rivoluzionare l'energia pulita usando onde millimetriche per perforare la crosta terrestre e sfruttare il calore geotermico a profondità mai raggiunte prima
L’uso del Reinforcement Learning e della motion capture permette al robot di adattarsi agli ambienti e compiere movimenti complessi con grande precisione
L'azienda Deep sta costruendo il primo habitat sottomarino per missioni scientifiche a lungo termine. Un progetto rivoluzionario che punta a una presenza umana stabile negli oceani entro il 2030
CL1 è un computer organico basato su reti neurali umane coltivate in laboratorio che apprende dinamicamente, consumando un decimo dell'energia dell'AI tradizionale
Il Parlamento Europeo propone un aumento dei fondi per la ricerca, semplificazioni burocratiche e un ruolo centrale per il futuro programma FP10. La Commissione deciderà il prossimo passo
Da Milano a Rimini senza soste di ricarica: consumo di 17,8 kWh/100 km per il crossover elettrico tra i più apprezzati, ora rinnovato nell'aerodinamica e nei sistemi di recupero energetico
Dal silicio alla perovskite, dall'efficienza del 15% al 30%: viaggio nell'innovazione fotovoltaica che sta rendendo l'energia solare sempre più centrale, duratura e accessibile
Con una densità simile a quella delle batterie tradizionali e uso di metalli non critici, come zinco e manganese, questa nuova batteria potrebbe cambiare le regole del gioco.
Xiaomi SU27 Ultra non è solo veloce: è la quattro porte più estrema mai vista. Un’auto che unisce lusso, tecnologia e numeri da capogiro per riscrivere le regole
Yoga Solar PC è un prototipo di Lenovo che utilizza l’energia solare per garantire maggiore autonomia e ridurre il consumo elettrico
L’azienda cinese si reinventa con un piano cinquennale incentrato sull’AI. Riuscirà a competere con i giganti della tecnologia?
Il marchio cinese entra nel settore degli styler premium: tecnologia avanzata, risultati simili ma materiali meno pregiati della concorrenza