La nostra prova della nuova berlina elettrica giapponese mette in fila numeri di efficienza, consumi e costi
Dalla mappa 3D al controllo vocale, Walk Me, il concept a quattro “arti” di Toyota, affronta scale e ostacoli per restituire autonomia a chi non ce l'ha
A Eicma il concept Djagger di Roof ripensa l’integrale: calotta in quattro pezzi con apertura occipitale e chiusura automatica, addio mentoniera e fibbia sottogola grazie al collare regolabile
A Eicma 2025 debutta un monopattino “formato moto”: ruote larghe per più stabilità, produzione italiana e ricarica rapidissima (dal 10 all’80% in pochi minuti)
La casa cinese aggiorna la famiglia NQiX (ora con Google Maps a bordo), inaugura il linguaggio di design FQiX per l’uso urbano e spinge sull’off-road con le XQi 400/500: arrivi da H2 2026.
Con Chrome e Drive nativi su ARM e le beta Adobe in arrivo, Windows su Snapdragon è maturo per produttività e creatività leggera
Niente numeri, molte idee: AWD elettrica senza trasmissione tradizionale, camere al posto degli specchi e un design “Low” per cambiare sensazioni e prospettiva di guida.
Un “mini reparto creativo” per PMI e creator: inserisci l’URL, Pomelli propone idee e asset su misura. Beta pubblica in inglese, disponibile in pochi Paesi al lancio.
Nasce per i tetti di città: una piccola turbina carenata che cattura il vento da ogni direzione e affianca il fotovoltaico, con resa legata al microclima dell’edificio
Nuovo sensore principale LYT-828, tele da 200 MP co-sviluppato con Hasselblad, motore LUMO e batteria da 7.500 mAh: nuovo flagship con focus su zoom e autonomia, ma costa caro
A novembre parte Starcloud-1 con una GPU NVIDIA H100 a bordo: prima demo di inferenza “on-orbit”. Promesse: energia fino a 10× più economica, zero acqua e link laser ad alta capacità. Ma restano nodi di rischio, costi e regolazione
X Bat è un eVTOL a reazione, con autonomia avanzata e dispositivi per contrastare la guerra elettronica integrata. Primo volo entro il 2026