La mano robotica ad alta destrezza che sembra quasi umana

Wuji Hand è pensata per umanoidi e automazione: 20 gradi di libertà in meno di 600 grammi, 10 kg di peso e feedback rapido per controlli più precisi

di Gabriele Arestivo - 25/09/2025 11:30

Wuji Tech debutta nel mercato delle mani robotiche con Wuji Hand, un manipolatore ad alta destrezza pensato per automazione avanzata e piattaforme umanoidi. È il primo prodotto dell’azienda di Shenzhen e punta a un equilibrio tra precisione, robustezza e costi, con ambizioni dichiarate di impiego anche in scenari industriali di precisione.

Architettura e mobilità “human-like”

La mano offre 20 gradi di libertà attivi (quattro giunti indipendenti per dito), con dimensioni paragonabili a quelle umane: circa 201 mm di lunghezza e un peso inferiore a 600 g. Il livello di articolazione mira a replicare presa e manipolazione complesse: dall’uso di utensili minuti (accendino, forbici, telecomandi con tasti piccoli) alla gestione di oggetti sottili come le bacchette.

Secondo la documentazione tecnica, Wuji Hand può esercitare 15 N alla punta del dito e sostenere un carico statico di presa di 10 kg. Integra feedback dati fino a 1000 Hz e offre interfacce di comunicazione USB, RS485 ed EtherCAT, rendendosi compatibile con diversi ambienti di controllo. La leggerezza dichiarata dovrebbe agevolare l’adozione su robot umanoidi e bracci di piccola taglia, dove massa e inerzia sono critiche.

Affidabilità e integrazione industriale

La società indica test di durata interni oltre un milione di cicli e uno standard di fabbrica da 300.000 grasp prima della spedizione, un segnale della volontà di posizionarla per impieghi continuativi. Wuji Tech farebbe capo a Pan-Motor, realtà con esperienza nella produzione di motori: una verticalizzazione che può favorire costi più prevedibili e un controllo stretto sull’attuazione.

Le specifiche sono promettenti, ma l’adozione dipenderà da prestazioni reali, prezzo e disponibilità. Restano da chiarire materiali, resistenza in ambienti gravosi, dissipazione termica e integrazione software su larga scala. Se i target dichiarati saranno confermati, Wuji Hand aggiunge un’opzione concreta per sviluppatori e produttori impegnati nella corsa a mani robotiche più capaci—dai laboratori di ricerca ai futuri robot umanoidi.